Benvenuti!

E’ con piacere che vogliamo far conoscere agli Amici ed ai giovani la particolarità di una coltura tipica che da sempre ha dato lustro alla nostra agricoltura, (presenze sui testi di coltivazioni di anice fin dal XV secolo) ed alla fine dell’800 ha contribuito ad esaltare l’idea imprenditoriale di Silvio Meletti con la commercializzazione a livello internazionale dell’anisetta.
Scopri l’Anice Verde di Castignano »

Ultime news

  • Anis 2018, il calendario del festival

    8 Luglio 2018

  • Anis, Festival dell’Anice Verde di Castignano 13 e 14 Luglio 2018

    8 Luglio 2018

Anice Verde di Castignano

Menu

  • Home
  • Anice verde
    • Scheda della pianta
    • La coltivazione
    • Proprietà ed utilizzo
    • Produttori
      • Associazione produttori
  • Castignano
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
  • Foto
    • Campi 2016
    • Eventi
  • Eventi
  • Notizie
  • Contatti
Skip to content

Menu

  • Home
  • Anice verde
    • Scheda della pianta
    • La coltivazione
    • Proprietà ed utilizzo
    • Produttori
      • Associazione produttori
  • Castignano
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
  • Foto
    • Campi 2016
    • Eventi
  • Eventi
  • Notizie
  • Contatti
Skip to content

Secondi

Home » Ricette » Secondi

Ultime notizie

  • Anis 2018, il calendario del festival

    8 Luglio 2018

  • Anis, Festival dell’Anice Verde di Castignano 13 e 14 Luglio 2018

    8 Luglio 2018

Parliamo di…

anice verde anis castignano festival

Galleria foto

SONY DSC
SONY DSC
SONY DSC
P1070163
DSCN0486
IMG_0563
IMG_0579
P1070141
P1070031
P1070032

© Associazione Anice Verde di Castignano. Tutti i diritti riservati - Design by Antonio Saladini